Hanna Perekhoda
Difficile animare un’opposizione a un governo monopolizzato dalla difesa del Paese, che accomuna tutta la società. Il movimento Sotsialny Rukh, invece, critica le politiche neoliberiste di Volodymyr Zelensky.
Per identificare ciò che persiste da un anno nella vita politica all’interno della società ucraina, è necessario richiamare il contesto di una vita quotidiana sotto la minaccia di missili che possono raggiungere qualsiasi punto del territorio in qualsiasi momento.
Il 24 febbraio 2022 il Cremlino ha lanciato la sua “operazione militare speciale”, con l’obiettivo annunciato della scomparsa esplicita dell’Ucraina come stato e società indipendente. Un anno dopo, le truppe di Vladimir Putin non sono ancora in grado di schiacciare l’esercito ucraino.
Il fallimento del piano iniziale, dovuto alla massiccia resistenza della popolazione, porta il presidente russo a un’escalation criminale . Con il bombardamento arbitrario di aree residenziali e infrastrutture civili, è stabilito che la Russia si è impegnata in una deliberata strategia di terrore sistematico contro i civili.
Per cogliere la gravità della minaccia rappresentata da questa aggressione, bisogna capire che l’Ucraina è molto più di un paese vicino per la Russia: è un elemento centrale della sua identità – per chiunque si identifichi con la narrativa nazionale russa dominante, comunque. Per i nazionalisti russi, la loro nazione è incompleta, persino inconcepibile, senza l’integrazione dell’Ucraina al suo interno.
Questa storia è stata forgiata nel XIX secolo e ripresa dopo la caduta dell’URSS, concepisce la nazione russa come l’assemblea di tre componenti: russi, ucraini e bielorussi. Pertanto, per Putin, l’esistenza separata di un popolo ucraino porta a un’inevitabile distruzione non solo dello spazio “civiltà” russo (comprese le terre dell’ex Impero russo e dell’URSS), ma anche del corpo della nazione russa.
Un’Ucraina indipendente rappresenta quindi, de facto , una minaccia esistenziale per la Russia. E per quanto arcaiche possano sembrare, le ideologie nazionaliste possiedono un eccezionale potere performativo.
Consenso profondo
Inoltre, gli omicidi, gli stupri e le torture subite dai civili ucraini, i cui figli vengono rapiti e deportati in Russia a decine di migliaia, non sono atti di violenza casuali.
La propaganda di Stato fornisce giustificazioni ideologiche per questo, diffondendo osservazioni che gli specialisti qualificano come incitamento al genocidio, al fine di convincere la popolazione russa che gli ucraini non hanno il diritto di esistere.
Il che spiega perché, di fronte alle intenzioni genocide dell’invasione russa, tutte le forze civili e politiche che si identificano con l’Ucraina e il suo popolo, compresi i sindacati e le organizzazioni di sinistra, si sono impegnate in una resistenza impeccabile contro l’invasore. Al di là delle divergenze politiche, la società ucraina è unita da un profondo consenso: per raggiungere la pace è necessario espellere l’esercito russo da tutto il territorio del Paese.
Tuttavia, le estreme difficoltà in cui si dibatte il Paese, pur monopolizzato dalla difesa del territorio, meritano una precisazione politica. L’economia ucraina è caduta in una profonda recessione : in un anno di guerra, il PIL del paese è diminuito di un terzo. I ricavi sono diminuiti a causa dell’elevata inflazione.
Solo il 60% degli ucraini è riuscito a mantenere il posto di lavoro, solo il 35% a tempo pieno.
Molte persone hanno perso non solo il lavoro, ma anche la casa e i propri cari. Il numero delle vittime civili ammonta a diverse decine di migliaia, senza contare le perdite militari, che probabilmente superano già i 100.000 uomini. Secondo i dati del dicembre 2022, l’ammontare totale dei danni alle infrastrutture è stimato a 138 miliardi di dollari. Più di 150.000 edifici residenziali, 3.000 scuole e 1.150 istituzioni mediche furono distrutte.
Allo stesso tempo, le autorità ucraine hanno intrapreso riforme antisociali, con la sospensione di gran parte del codice del lavoro e dei diritti in esso sanciti.
Queste misure rischiano di minare la coesione sociale di cui il Paese ha estremo bisogno in tempo di guerra.
Contrariamente all’esperienza degli Stati che hanno attraversato un conflitto militare (e anche contrariamente alla politica adottata dal suo nemico, la Federazione Russa), il governo ucraino, invece di concentrare i propri sforzi sull’adeguamento dell’economia alle necessità della guerra, ha intrapreso su un vasto programma di privatizzazioni e liberalizzazioni , offrendo 420 imprese statali a investitori privati.
Con una tale politica, non riesce a soddisfare le esigenze sia della difesa che del consumo. Il Paese si trova così a dipendere fortemente dagli aiuti esteri, il che rischia di esporlo alla tentazione delle élite occidentali di esercitare un’influenza sproporzionata sulle decisioni politiche, diplomatiche e militari dell’Ucraina.
Soprattutto dopo la guerra, quando il Paese dovrà affrontare il colossale compito di far fronte all’enorme distruzione e rilanciare l’industria.
Dovrà anche gestire una grave crisi demografica : otto milioni di persone, in maggioranza donne, hanno lasciato il Paese. E, invece di adottare misure che incoraggino le persone a tornare dopo la guerra, le autorità preferiscono attrarre compagnie straniere.
I piani di ricostruzione di cui siamo a conoscenza oggi propugnano la commercializzazione dell’assistenza sanitaria, la totale privatizzazione dei beni statali, tagli al bilancio dei servizi pubblici e delle prestazioni sociali.
In nome di dogmi neoliberisti distaccati dalla realtà, il governo mina quindi la sovranità economica e politica per la quale si battono i comuni ucraini.
Doppio assalto
È in questa battaglia per la dignità che la sinistra ucraina si impegna al fianco della popolazione. Ma come essere “di sinistra” in un Paese in guerra?
Con il peso dell’eredità sovietica, non è facile dichiararsi tali in Ucraina.
Da un lato, il regime sovietico era anche quello della dominazione imperiale russa, screditando il socialismo come ideologia intrinsecamente legata all’oppressione nazionale, alle operazioni di genocidio e al terrore politico.
D’altra parte, la “dittatura del partito” ha reso impossibile ogni autorganizzazione dei lavoratori dal basso, soffocando sul nascere i tentativi di azione collettiva.
Il capitalismo selvaggio degli anni ’90 e 2000 ha definitivamente trasformato l’Ucraina in terra bruciata in termini di difesa colettiva dei diritti sociali.
In questo contesto va sottolineata la mobilitazione del Sotsialny Rukh (SR, il Movimento Sociale). Questa giovane organizzazione politica di sinistra rimase attiva e anzi si rafforzò dopo l’inizio dell’invasione, manifestando l’obiettivo di sostenere i lavoratori nei loro sforzi di autorganizzazione. I membri della SR partecipano attivamente e senza ambiguità alla resistenza contro l’invasore, armati e disarmati.
Allo stesso tempo, tutte le richieste di sostegno militare, finanziario e diplomatico all’Ucraina sostenute dalla RS sono accompagnate dal rifiuto che tale aiuto sia soggetto a condizioni neoliberiste e antisociali.
Non lasciar andare nessuno di questi due fronti: contro l’aggressione russa e contro l’aggressione delle misure antisociali del governo ucraino.
La SR sta sostenendo la cancellazione del debito estero per garantire che l’Ucraina, dopo aver riconquistato la sua indipendenza, non si trovi intrappolata nella dipendenza neoliberista. Insieme agli attivisti sindacali, ha anche lanciato una campagna contro le leggi che attaccano le tutele sociali.
L’organizzazione esorta i suoi alleati in tutto il mondo a fare pressioni a livello internazionale affinché l’Ucraina rispetti i suoi impegni in materia di standard sociali e di diritto del lavoro. Chiede inoltre che la ricostruzione del dopoguerra non sia fatta a vantaggio degli oligarchi e delle corporazioni, né a scapito del popolo ucraino.
Una posizione che non intende mollare nessuno di questi due fronti: contro l’aggressione russa e contro l’aggressione delle misure antisociali del governo ucraino.
Analisi pubblicata su Politis